Percorrenze e strategie di utilizzo della marca Gabbiano Blu
La recente acquisizione del Marchio “Gabbiano Blu” da parte di AICP e la cessione in uso dello stesso al Consorzio Cispa, implica una serie di considerazioni di tipo commerciale e regolamentare, che riportiamo succintamente qui di seguito

Generalità
Nell’ultimo ventennio, il processo di sviluppo della marca ha assunto dimensioni molto rilevanti; al punto che, oggi, il consumatore acquista con estrema perplessità prodotti alimentari privi di segni distintivi. Ai nostri giorni questo fenomeno interessa anche il comparto dei deperibili e deperibilissimi.
L’utilizzo di segni distintivi, per l’impresa produttrice, comporta i seguenti vantaggi:
- Il nome di marca del venditore offre protezione legale per certe caratteristiche di unicità del prodotto;
- La marca del venditore dà la possibilità di attirare un fedele e redditizio gruppo di clienti;
- La marca facilita la segmentazione del mercato;
- I prodotti che godono di una buona reputazione di marca consentono all’impresa di consolidare e sviluppare la propria immagine complessiva.
- PER ULTERIORI DETTAGLI SUL PROGETTO COntatta
- Salvatore Bulgarella salvobl@gmail.com