Author: salbulg
-
Clarissa Ward
La regina delle Fakes Clarissa Ward è una giornalista e conduttrice televisiva statunitense. Dal 2018 è capo corrispondente internazionale per la CNN. Prima della CNN stata corrispondente da Mosca per ABC News e ha lavorato per CBS News a Londra. All’inizio della Invasione Russa, si reca in Ucraina e lavora come sempre sul campo Proprio […]
-
Mariana Ucraina Super Fakes
Fra le fakes più Sporche certamente è quella che chiameremo la Storia di Mariana Tutto comincia quando la stampa internazionale tutta, nel febbraio 2022, pubblica le foto di un Ospedale per bambini bombardato da missili russi. Un Ospedale distrutto morti e feriti, fra cui una gestante Mariana. Tutti quanti si rimane perplessi per l’efferratezza dell’episodio […]
-
Minsk Verità 2022
Cambio di gioco, non vincitore del gioco La reazione del governo russo all’incapacità dell’esercito russo di sconfiggere l’Ucraina nelle fasi iniziali del conflitto fornisce importanti informazioni sulla mentalità della leadership russa riguardo ai suoi scopi e obiettivi. Negata una vittoria decisiva, i russi sembravano pronti ad accettare un risultato che limitasse le conquiste territoriali russe […]
-
Berlusconi 2010
Visita dell’ambasciatore Americano, durante convalescenza, Iran, Sakozy, Eni 1. C) Sommario: L’Ambasciatore ha visitato il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in convalescenza nella sua tenuta lombarda per un pranzo privato il 30 dicembre. Accompagnato da Gianni Letta, Berlusconi è stato espansivo sulle relazioni italo-statunitensi e Letta ha promesso un’azione contro il roping nelle operazioni dell’ENI […]
-
Ucraina Torture
Durante l’ultimo ventennio Nel Donbass Ucraino sono state documentate svariati atti di tortura praticati dalle forse armate Ucraine agli abitanti del Donbas Più del 30% delle forze armate Ucraine sono rimaste Naziste sotto il nome di AZOV
-
Accordi 1991
La “promessa tradita” della NATO alla Russia. Dal mito alla realtà Eltsin, Clinton, Nato «La NATO è il meccanismo per garantire la presenza degli Stati Uniti in Europa. Se la NATO viene liquidata, non ci sarà tale meccanismo in Europa. Comprendiamo che non solo per l’Unione Sovietica ma anche per altri Paesi europei è importante […]
-
Ucraina 2022 Responsabili
Si poteva evitare questa guerra? Certamente si bstava semplicemente che I protagonisti, Nato America Francia UK, Firmatari di Minsk avessero rispettato gli accordi, come richiesto da Putin fino a Gennaio 2022, Non è stato fatto Perchè?
-
Minsk 2
Minsk II. L’accordo prevedeva un cessate-il-fuoco «immediato e completo» nelle regioni di Donec’k e Luhans’k, mentre Russia e Ucraina avrebbero dovuto ritirare le armi pesanti da una zona di sicurezza larga almeno 50 chilometri. L’accordo non è stato mai Onorato dal governo Ucxraino, Anzi L’esercito Ucraino Insieme alle brigate Naziste ha inveito nel Donbas procurando + 10 mila morti per […]
-
Minsk1
Protocollo di pace Settembre 2014 Il Protocollo di Minsk era un accordo per porre fine alla guerra dell’Ucraina orientale, raggiunto il 5 settembre 2014 dal Gruppo di Contatto Trilaterale sull’Ucraina, composto dai rappresentanti di Ucraina, Russia, Repubblica Popolare di Doneck (DNR) e Repubblica Popolare di Lugansk (LNR).È stato firmato dopo estesi colloqui a Minsk, la […]
-
Iraq e Berlusconi
ITALIA: GOVERNO BERLUSCONI CAVALCA DURA ONDATA INTERNA SULL’IRAQ Data:2003 20 febbraio 17:33 (giovedì) ID canonico:03ROMA699_a Classificazione originale:RISERVATO Classificazione attuale:RISERVATO Restrizioni alla gestione— Non assegnato — Conteggio dei caratteri:19782 Ordine esecutivo:— Non assegnato — Localizzatore:TESTO IN LINEA TAG:LIBERTÀ | IRACHENO | IT – Italia | ITALIANO | ITPREL | PGOV – Affari politici–Governo; Affari governativi interni | POLITICA | PREL – Affari Politici–Relazioni Politiche Esterne PM = PRIMO MINISTRO; GOI= GOVERNO ITALIANO B. ROMA […]
-
Shoah
Cos’è la Shoah. La storia dell’Olocausto nazista attraverso le date, i numeri Shoah, tutte le tappe 1933: l’ascesa di Hitler Gennaio: “pieni poteri a Adolf Hitler”, divenuto cancelliere della Germania. Il 27 febbraio 1933 il Reichstag – il palazzo del Parlamento – è distrutto da un incendio, appena un mese dopo la presa di potere […]