Category Archives: Amazonas

AMAZONAS

L’Amazzonia è una vasta regione geografica del sud-America che si estende su 9 paesi. Dalla Colombia alla Guayana Francese Attraversando il Brasile per la maggior parte (60%), è attraversata nella quasi sua interezza dal Rio delle Amazzoni e dai suoi affluenti non meno grandi. Una biodiversità enorme, 60 mila specie protette, ma soprattutto ancora lugo di residenza dei nativi, di cui il ceppo più numeroso sono i Guarani e Murui in Brasile che si stima che vi vivano da 2500 anni. Questo naturalmente deve far riflettere noi occidenatli bianchi. Che riteiamo di avere scoperto l’America.

Le popolazioni native del Brasile hanno una antichissima tradizione, ed una cultura del saper fare molto speciale. In particolare sono espertissimi nella gestione delle erbe che usano in tutte le forme, da preparazioni medicali alla cosmetica. Essenziale nel mantenimento dell’igiene che per i nativi è un Must. Tenuto conto che chiamano gli occidentali bianchi Suji (sudici) fino ad oggi.

Ho intrapreso questo viaggio da molto giovane. Profittando di alcuni interessi di lavoro che avevo nell’area. L’amazzonia si può viaggiare o in Barca o attraverso la Foresta Pluviale praticabile solo dagli esperti. Pertanto ho scelto Manaus come area di partenza per arrivare fini a Macapà, capitale dello stato di Amapa in barca, incrociando Santarem. Siamo in un area dove il grande fiume riceve molti affluenti, e che poi finisce nell’oceano attraverso un enorme estuario. Sono circa Mille Km di fiume e non c’è un servizio di traghetti che congiunge pertanto chi vuole affrontare questa esperienza deve organizzarsi o meglio arrangiarsi. io ho scelto di fare buona parte del viaggio per circa 20 ore con rimorchiatore fluviale. Eravamo io il pilota ed un cane.

Attraversando il fiume Negro con barca è possibile raggiungere il villaggio di Paricatuba; mentre in canoa si possono esplorare i piccoli affluenti del fiume Negro per pescare i piranha. Parti dopo il tramonto per vedere alligatori e altri nottambuli nella giungla. Cammina attraverso la foresta con una guida naturalistica per conoscere le piante medicinali e i loro usi tradizionali. Impara i metodi tradizionali di coltivazione durante una visita a una tribù indigena locale, i Caboclos.

ATTRAVERSO AMAZZONIA + RIo AMAZZONI

Parà Brasil Around Belem

Per chi non conosce il Brasile, Rio, Salvador, San Paolo sono i luoghi più ricorrenti. Ma il Brasile è un paese continentale di 200 + milioni di abitanti di differenti etnie, 4 fusi orari, ed un escursione termica nord-sud di decine di gradi. Tenteremo pertanto attraverso le nostre immagini di accompagnarvi, alla scoperta del Brasile Autentico. gli amici sono liberi di aggiungere suggerimenti, immagini esperienze.

Belem Do Parà

Mangal das Garcas

Belém è una metropoli incorniciata dalla foresta.  Un esempio, Mangal das Garças, che rappresenta un pezzo di tutta la ricchezza dell’Amazzonia nel cuore della città, un’oasi per coloro che apprezzano la natura.

Ma Belem è anche uno dei porti commerciali più antichi del Brasile, e la piattaforma più naturale per visitare l’Amazzonia. Una esperienza unica è la esplorazione dei Furos (canali fluviali) attorno a Belem. Scopri lo stile di vita delle comunità fluviali dell’Amazzonia, Ammira i vari paesaggi della foresta di pianura amazzonica,

Furos:

Naviga lungo Furo do Benedito e Furo da Paciência, Goditi un rinfrescante bagno fluviale (se le condizioni sono favorevoli)

Visita i luoghi dove ancora vivono i Nativi, sereni, pacifici e lontani dalla globalizzazione

Carimbo

Carimbò do Parà:

Il carimbó è una tipica danza in cerchio del nord-est del Pará, Chiamata anche Pau e Corda, Samba de roda do Marajó e Baião tipica di Marajó, la danza carimbó viene eseguita in coppia e scandita da movimenti rotatori. Il carimbó del Pará è stato portato in Brasile da schiavi africani. Successivamente, sono state incorporate influenze indigene ed europee, in particolare quelle iberiche.

Il nome si riferisce al curimbó , il principale strumento musicale utilizzato in questa manifestazione folcloristica. Il curimbó è una specie di tamburo suonato con le mani, realizzato con un tronco scavato.

Belem La dove tutto comincia e tutto finisce: Ci sono pochi posti al mondo che ho visitato, che ti lasciano dentro una enorme nostalgia. Belem è quello che interpreta meglio questa emozione. Posto al confine con l’area equatoriale , dentro l’Amazzonia, immerso nella cultura dei Nativi Guarani, a cento Km dall’oceano, La metropoli anche se modernissima, lascia trasparire un’anima drammatica e ricca di vita che ti si appiccica addosso per sempre. Arrivare a Belem è facile da S. Paolo o Rio de Janeiro o Natal; ci sono voli quotidiani da parte di Tam e Goal. il volo è circa 3 ore senza scalo. Il consiglio è di soggiornare nelle “Pousade” scansando i grandi alberghi. La pousada è una specie di BB, dove però il servizio all’ospite è tagliato ad personam. Dalla prima colazione all’accoglienza è tutto molto speciale con costi contenuti.

Parco dei Flamengos Rossi: la riserva della Laguna Blanca sulla strada per il vulcano Galán. È un paesaggio incredibile. La laguna ospita un’enorme colonia di fenicotteri di diverse specie, tutti bianchi e rosa. Devi avvicinarti in silenzio, non fare rumore e puoi guardarli a lungo e scattare delle foto meravigliose. Tutto questo, anche nella cornice di un bellissimo paesaggio con piante dorate e montagne di colori. Come se non bastasse, lungo il percorso si possono vedere gruppi di vigogne ai lati della strada. Ad ogni modo, se puoi, non perderlo.