Category Archives: IRAQ

Occidente Violento

Riportiamo Alcune inteviste fatte nel corso degli anni ad Eminenti Politici: Segretari di stato, Capi Di stato. Che mostrano nel vero che significa Potere occidentale e non solo

Iraq Segretario do stato Americano
UMANISTA UCRAINO SUGGERISCE DI CASTRARE I CITTADINI DEL DONBASS
Clinton festeggia La morte di Gheddafi

LA NULAND RAPPRENSENTA UNA DELLE PROTAGONISTE DEGLI ACCADIMENTI IN UCRAINA. Ascoltate

Victoria Jane Nuland è una diplomatica statunitense, attuale Sottosegretario di Stato per gli affari politici nell’amministrazione Biden

NULAND QUANDO DICE ITALIANI FOTTETEVI

BIDEN QUANDO ERA GIOVANE E NON BARCOLLAVA

COSA DICEVA I PRIMI GIORNI DI GUERRA

LA GIOIA DELLA SIGNORA CLINTON PER L’ASSASSINIO DI GHADDAFI


DONBAS LA VERITA’

GUERRE DIMENTICATE

Siria, Congo, Yemen e Corno d’Africa. Sono tanti i conflitti dimenticati offuscati dalla guerra in Ucraina. Eppure nel mondo si continua a combattere. Oggi si contano oltre 20 conflitti attivi, buchi neri che generano instabilità e che possono ingrandirsi con conseguenze devastanti

Conflitti ad alta o bassa intensità, lotte al terrorismo, colpi di stato e guerre civili. I riflettori sono puntanti sulla guerra che si combatte in Ucraina, distratti, per appena qualche settimana, dall’annosa questione di Taiwan: dove caccia e navi da battaglia continuano ad essere mobilitati in attesa di una grande invasione cinese che forse non avverrà mai. Eppure in Etiopia, Yemen, Sahel, Nigeria, Afghanistan, Libano, Sudan, Haiti, Colombia e Myanmar si combatte. Tutti i giorni.

Sono le guerre dimenticate. Quelle che da Noi non fanno o non fanno più notizia ma sono egualmente importanti da ricordare nella visione d’insieme di uno scacchiere geopolitico sempre più intricato e complesso. Perché ovunque si combatta un guerra, si trovano interessi e sfere d’influenza, obiettivi strategici e finanziatori occulti, vendite o traffici di armi e materie prime o terre rare da privare o nazionalizzare; e in fine future black operation e future missioni di peacekeeping dove contingenti internazionali rischiano di rimanere “impantanati” fino al punto di trascinare un intero Paese, o peggio un’intera alleanza, in una guerra che nessuno potrebbe più dimenticare.

Secondo i dati più aggiornati, attualmente sono 23 i conflitti ad alta intensità “attivi” nel mondo. A questi vanno sommate centinaia di tensioni che posso esplodere in una guerra civile o insurrezione da un momento all’altro. Armed Conflict Location & Event Data Project, organizzazione no-profit americana che vanta tra i suoi sostenitori il dipartimento di Stato degli Stati Uniti e diversi governi europei, le principali “dispute” territoriali che sono sfociate o rischiano di sfociare in conflitti convenzionali ad alta intensità riguardano: l’Ucraina e le repubbliche auto-proclamate di Donbass e Lugansk dopo l’invasione voluta da Mosca; il Nagorno Karabakh dove Armenia e Azerbaijan stanno raggiungendo una pericolosa escalation; la Turchia nella “fascia cuscinetto” dove è presente l’etnia Curda e l’infinito scontro tra israeliani e palestinesi lungo la Striscia di Gaza e nei territori contesi della Cisgiordania (anche noti come West-bank,ndr). Lo scontro che si sta consumando in Etiopia tra il governo etiope e i combattenti affiliati al Fronte popolare di liberazione del Tigray per ottenere il controllo dell’omonima regione.

Il colpo di coda dei talebani in Afghanistan, la prosecuzione della guerra civile in Siria per sovvertire il governo presieduto a Assad figlio, l’interminabile conflitto libico tra i governi posti di Tobruk e Tripoli sono considerate guerre civili ancora attive. Anch’essi passate in secondo o terzo piano nonostante il delicato scenario che ha visto coinvolte spedizioni militari statunitensi, britanniche, francesi, e russe. Senza contare l’impiego di contractors, consulenti militari di vario genere e semplici addestratori (anche se apparteniti alle forze speciali, ndr). Ma come dimenticare la guerra civile in Yemen? Scoppiata all’inizio nel 2015 tra la coalizione governativa appoggiata dall’Arabia Saudita e i ribelli Houthi, filo-iraniani.

Se in Iraq, dopo due guerre del Golfo e un’occupazione militare più che duratura, si registra ancora un’instabilità politica animata da sporadici attentati mossi dagli estremisti islamici, è nella fascia del Sahel che una guerra dimenticata con la costellazione di movimenti paramilitari fondamentalisti rischia di gonfiarsi fino a trascinare interi eserciti occidentali in una guerra che ricorderebbe il dramma dell’Afghanistan. Particolarmente critico il teatro del Mali, ex-colonia francese.

Preoccupanti e abbandonate al tetro dimenticatoi, sono gli scontri etnici che si consumano in Burkina Faso e nella Repubblica Democratica del Congo; le guerre o guerriglia condotte contri i militanti islamici di al-Shabaab in Somalia e Kenya; la guerriglia condotta contro Boko Haram in Nigeria; la guerra civile nel Sudan e nel Sud del Sud, dove i gruppi ribelli sono particolarmente attivi nel Darfur. E poi ancora scrontri in Angola, Mozambico, Congo. Sopressioni dei movimenti ribelli e militanti islamisti ancora in Egitto, nel Myanmar, in Daghestan e Cecenia come nelle Filippine. La guerra tra bande armate ad Haiti e quelle mosse ai cartelli della droga in Sud America. Guerre veramente dimenticate. Dove vecchie potenze e nuovi fermenti si incrociano nella salvaguardia di nuove e vecchie sfere d’influenza, religioni arcaiche e riti tribali, giacimenti di diamanti e terre rare che troveranno nuove rotte commerciali. E ancora territori da contendersi, dove la guerra non può neanche essere immaginata considerato il calibro dei belligeranti che vi prederebbero parte: Alaska o Mar Cinese Meridionale. Altri teatri che per guardare all’Ucraina, abbiamo momentaneamente accantonato.

Sono forse quelli i punti caldi più pericolosi e temibili di tutti. Punti geografici e remoti come la regione del Kashmir. Che vede contrapposte a causa delle delle tensioni mai sopite India e Pakistan. Entrambe potenze nucleari pronte e premere il dito sul bottone. È eccessivamente caustica eppure adeguata infatti, la conclusione potremmo rivolgere a coloro che fin troppo spesso, nel considerare esclusivamente minacce vicine e sulla bocca di tutti come ad esempio il climate-change, ribadendo come ogni decisione debba considerare “l’intero insieme delle cose” e non meno i conflitti in corso nel nostro martoriato pianeta. Poiché il cambiamento di delicati equilibri nella ricerca di prolungare la vita sul nostro bel pianeta, potrebbe al contrario costringere alla morte violenta migliaia di persone. O addirittura accorciarla drasticamente – se non si tiene conto degli interessi specifici di super potenze che con un first e second strike nucleare potrebbe riportarci alla preistoria in una manciata di ore.

Iraq e Berlusconi

ITALIA: GOVERNO BERLUSCONI CAVALCA DURA ONDATA INTERNA SULL’IRAQ
Data:2003 20 febbraio 17:33 (giovedì)ID canonico:03ROMA699_a
Classificazione originale:RISERVATOClassificazione attuale:RISERVATO
Restrizioni alla gestione— Non assegnato —Conteggio dei caratteri:19782
Ordine esecutivo:— Non assegnato —Localizzatore:TESTO IN LINEA
TAG:LIBERTÀ IRACHENO IT – Italia | ITALIANO ITPREL PGOV – Affari politici–Governo; Affari governativi interni | POLITICA PREL – Affari Politici–Relazioni Politiche Esterne
PM = PRIMO MINISTRO; GOI= GOVERNO ITALIANO

B. ROMA 6167 CLASSIFICATO DA: A/MINISTRO CONSIGLIERE POLITICO GARY ROBBINS PER I MOTIVI 1.5 (B) E (D). SINTESI ——– 1. (C)

L’ITALIA HA FATTO LA SUA SCELTA STRATEGICA SULL’IRAQ. IL GOI SOSTENERA’ IL DISARMO FORZATO DI SADDAM, CON O SENZA UNA RISOLUZIONE DELL’ONU,

IL PUBBLICO ITALIANO SI OPPONE ALL’AZIONE MILITARE CONTRO L’IRAQ; IL VATICANO CONTINUA A PREMERE LA PISTA “PACE”; E L’OPPOSIZIONE DI CENTRO-SINISTRA RIFIUTA DI SALIRE A BORDO DI UN CARROZZERIA BIPARTISA.

SI RICHIEDE L'”OBBLIGO DELLA PROVA” PUBBLICO DEL GOI DEL PERCHÉ L’ITALIA POTREBBE AVERE BISOGNO DI SOSTENERE UN INTERVENTO ARMATO IN IRAQ. 2.

(C) IL GOI HA STABILITO UNA STRATEGIA PARLAMENTARE REALIZZABILE CHE HA RISULTATO IN UN SOSTENIBILE SOSTEGNO DELLA COALIZIONE PER LA SUA MOZIONE DEL 19 FEBBRAIO SULL’IRAQ (SEPTEL): ENFATIZZARE LA PACE, PREPARARSI AL CONFLITTO E CONSULTARSI REGOLARMENTE CON IL PARLAMENTO.

IL CENTRO SINISTRA, DESIDEROSO DI CAVALCARE LA TIGRE DELL’OPINIONE PUBBLICA, RISERVATO PAGINA 03 ROMA 00699 01 DI 04 202219Z HA RESPINTO GLI SFORZI DEL GOVERNO PER TRASFORMARE LA POLITICA IRAQ IN UNA QUESTIONE BIPARTISAN. PER QUESTO MOTIVO, NEGARE ALLE OPPOSIZIONI LA ​​POSSIBILITÀ DI DIPINGERE IL GOI COME ISOLATO IN EUROPA È STATO, PER BERLUSCONI, UN RISULTATO CHIAVE DEL VERTICE UE DEL 17 FEBBRAIO E POTREBBE AIUTARE ALCUNI NELLA GESTIONE DELL’OPINIONE PUBBLICA.

IN PUBBLICO, IL PRIMO MINISTRO CONTINUERÀ A SOTTOLINEARE CHE L’ITALIA STA LAVORANDO PER LA PACE, IN PARTICOLARE DOPO UNA GRANDE MANIFESTAZIONE CONTRO LA GUERRA A ROMA. ALLO STESSO TEMPO, TUTTAVIA, STA RENDENDO PIÙ APERTO IL CASO CHE IL TEMPO STA SCORRENDO PER SADDAM PER COLLABORARE CON LE ISPEZIONI ONU. SE IL PRESIDENTE BUSH DECIDE DI ATTACCARE L’IRAQ, IL GOI ALLINEERÀ UN PAESE DIVISO DIETRO UNA COALIZIONE MILITARE GUIDATA DAGLI USA. CREDIAMO CHE IL GOVERNO BERLUSCONI SIA ABBASTANZA SOLIDO AL SUO INTERNO E GODA ANCORA DI UN SOSTEGNO PUBBLICO SUFFICIENTEMENTE AMPIO PER MANTENERE LA ROTTA. FINE RIASSUNTO. UN FEDELE ALLEATO —————

3. (C) IL GOI È ARRIVATO ALL’ENDGAME DELL’IRAQ PIENAMENTE IMPEGNATO A RAFFORZARE IL PARTENARIATO POLITICO E DI SICUREZZA DELL’ITALIA CON GLI STATI UNITI HA FATTO UNA SCELTA STRATEGICA NEL SOSTENERE IL NOSTRO OBIETTIVO FONDAMENTALE DEL DISARMO DI SADDAM. LA FIRMA DEL PM BERLUSCONI SUL WALL STREET JOURNAL “LETTERA DEGLI OTTO” HA DIMOSTRATO LA DISPONIBILITÀ A PARTECIPARE IN PUBBLICO, CON QUALCHE RISCHIO POLITICO.

LA RECENTE CONCESSIONE DA PARTE DEL GOI DI ACCESSI STRADALI, FERROVIARI E PORTUALI PER IL MOVIMENTO DI TRUPPE ED EQUIPAGGIAMENTI STATUNITENSI ATTRAVERSO IL TERRITORIO NAZIONALE ITALIANO SPOSTA L’ITALIA NELL’AMBITO DI QUEI PAESI OFFRENDO NON SOLO SOSTEGNO POLITICO MA ANCHE CONCRETO. L’ITALIA E’ E RIMARRA’ UN FEDELE ALLEATO — DISPOSTA A FARE LE AZIONI DURE CONFIDENZIALE PAGINA 04 ROMA 00699 01 DEL 04 202219Z QUANDO NECESSARIO.

4. (C) LA POLITICA DELL’ITALIA IN IRAQ SI STA GENERANDO IN CIRCOSTANZE POLITICHE PREVALENTEMENTE SFAVOREVOLI: UN FORTE SENTIMENTO CONTRO LA GUERRA, L’ INFLUENZA PERSISTENTE NON SEMPLICEMENTE DEL VATICANO MA DELLA FILOSOFIA POLITICA CATTOLICA PIÙ IN LARGO, E UN’OPPOSIZIONE DETERMINATA A CERCARE UN VANTAGGIO POLITICO E QUINDI NON DISPOSTA A SALVARE QUALSIASI COMPROMESSO SU UNA QUESTIONE CHE HA PROPOSTO COME PACE CONTRO GUERRA. I NUOVI SONDAGGI RILASCIATI LA SCORSA SETTIMANA RILEVANO UN GRANDE DIVARIO TRA LA SCHIACCIANTE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI CHE CREDONO SIA CHE L’IRAQ ABBIA LEGAMI CON AL-QAIDA E CONSERVI LA CAPACITÀ DI ARMI,

MA RIFIUTA ANCORA L’USO DELLA FORZA MILITARE SENZA CONTROLLO, E LA MINORANZA DISPOSTA AD ACCOGLIERE LA GUERRA COME MEZZO PER AFFRONTARE LA MINACCIA. IL SETTANTA PERCENTO DEL PUBBLICO ORA È CONTRARIO ALL’ATTACCO DELL’IRAQ.

IL GOI STA CERCANDO DI ISOLARSI DALLE ACCUSE DI ESSERE A FAVORE DELLA GUERRA.

7. (C) L’APPROCCIO DISGIUNTO DELL’OPPOSIZIONE DI CENTRO-SINISTRA ALL’IRAQ È UNA BENEDIZIONE ALTA PER IL GOI. IL GOI HA FATTO UNO SFORZO PER “NAZIONALIZZARE” LA SUA POLITICA IRAQ, CHIEDIAMO AL CENTROSINISTRA DI UNIRSI PER UNA POLITICA DIPLOMATICA SOSTENUTA DALLA MINACCIA DELLA FORZA. TUTTAVIA, CON IL SENTIMENTO PUBBLICO CHE CORRE COSÌ FORTE CONTRO IL CONFLITTO E L’OPPOSIZIONE ALLA DISPERATA RICERCA DI QUESTIONI ATTORNO A CUI RAVVICINARE GLI ELETTORI, IL CENTRO-SINISTRA LAVORO PER MANTENERE IL DIBATTITO DIVISIVAMENTE PARTIGIATO. MENTRE QUESTO COMPLICA LA GESTIONE DELLA QUESTIONE IN PARLAMENTO DA PARTE DEL GOI, C’È UN RISPOSTA.

9. (C) IL RUOLO ISTITUZIONALE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON È FORTE IN ITALIA; L’INFLUENZA DEL TITOLARE DELLA CARICA DERIVA DALLA SUA PERSONALITA’ MORALE E DALLE CAPACITÀ PERSUASIVE. IL PRESIDENTE CIAMPI, CHE GODE DI AMPIO RISPETTO, FA DA TAMPONE TRA IL GOVERNO E L’OPPOSIZIONE E SI OCCUPA TRA L’ALTRO DI EVITARE UNA ROTTURA DEI PROCESSI ISTITUZIONALI. MA PUÒ CONTRIBUIRE A FORMARE L’OPINIONE POLITICA – COMPRESO SUL DIBATTITO IRAQ – SE NON MOLTI RISULTATI POLITICI (SEPTEL). RISERVATO PAGINA 04 ROMA 00699 02 DI 04 202220Z

10. (C) CIAMPI È UN INTERNAZIONALISTA IMPEGNATO CHE CREDE FORTEMENTE NELL’IMPORTANZA DEL RAPPORTO TRANSATLANTICO QUANTO CREA L’UNIONE EUROPEA. LUI FAREBBE CONOSCERE LE SUE OPINIONI (E LO HA FATTO) SE IL GOVERNO BERLUSCONI IGNORASSE L’UNA O L’ALTRA NELLA FORMULAZIONE DELLA POLITICA. ORA, I LORO OBIETTIVI COINCIDENTI RECIPROCAMENTE – DIMOSTRARE LA FEDELTÀ DELL’ITALIA AD UN ALLEATO E MANTENERE LA CRISI INTERNA DELL’UE ENTRO LIMITI GESTIBILI – FUNZIONANO A BENEFICIO DEL GOI.

INFATTI, UNA LETTERA DI CIAMPI CONSEGNATA A BERLUSCONI IL 14 FEBBRAIO IN CUI SOTTOLINEA L’IMPORTANZA PER L’ITALIA DELL’UE, DEL COLLEGAMENTO TRANSATLANTICO E DI ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI COME L’ONU, SI COMPLIMEVA ANCHE CON IL GOVERNO PER LA GESTIONE DELLA QUESTIONE IRAQ.

SE IL GOI NON PUÒ TROVARE COPERTURA SOTTO IL BI-PARTITISMO, HA TROVATO UN QUALCHE CONFORTO NELLE BRACCIA ISTITUZIONALI DEL PRESIDENTE. Per GESTIRE IL DIBATTITO –

11. (C) BERLUSCONI E I SUOI ​​PIÙ STRETTI ALLEATI POLITICI–IN PARTICOLARE IL VICE PM FINI, MACDILL AFB FL PRIORITY SECDEF WASHDC PRIORITY JOINT STAFF WASHDC PRIORITY NSC WASHDC PRIORITY CONFIDENTIAL SECTION 03 OF 04 ROME 000699 SIPDIS EO 12958: DECL: 20/02/2013 TAG: PREL, PGOV, IT SOGGETTO: ITALIA: GOVERNO BERLUSCONI CAVALCA L’ONDA DOMESTICA IRAQ ALL’INTERNO DELLA COALIZIONE, I DISSENZI DALLA PAGINA CONFIDENZIALE DEL PM 02 ROMA 00699 03 DI 04 202358Z LINE–COMPRESO UN GRUPPO DI LEGISLATORI LIBERALI PERPLESSI SULLA GUERRA PREVENTIVA–HANNO AUTORIZZATO A PARLARE SENZA ESSERE IN ERRORE.

NECESSITA CONDURRE L’ITALIA’ INTORNO A UN OBIETTIVO VIRTUOSO – VENIRE IN AIUTO A UN ALLEATO NECESSARIO – BERLUSCONI HA EFFETTIVAMENTE DISINNESCATO IL RISCHIO DI SVILUPPO DI UNA QUINTA COLONNA.

12. (C) FINI, DA PARTE SUA, HA SVOLTO UN RUOLO DIETRO LE QUINTE, CONTRIBUENDO A CONTENERE NELL’ALLEANZA NAZIONALE IL SENTIMENTO CONTRO LA GUERRA. CASINI È STATO PIÙ SPECCHIO. SE IL SUO PARTITO,

13. (C) IL COMPITO DI MARTINO È DI AIUTARE A GESTIRE IL PROCESSO POLITICO NELLA LEGISLATURA. HA UNA CREDIBILITA’ DIFFUSA PERCHE’ E’ CONSIDERATO ONESTO, SERIO E IN GENERE RIFIUTA DI ESSERE TRASCINATO NEL “TEATRINO” QUOTIDIANO DEL BALLO D’OMBRA POLITICO. LA DECISIONE DEL GOI DI CONSULTARSI CON IL PARLAMENTO SU QUESTIONI DETTAGLIATE DEL FLUSSO DI FORZE È STATA PRESA CERTAMENTE CON L’OCCHIO DI CONTENERE IL RANCORE DELL’OPPOSIZIONE,

MA PROBABILMENTE HA ANCHE AIUTATO A MANTENERE IN LINEA LA COALIZIONE. INFATTI, RISERVATO PAGINA 03 ROMA 00699 03 DI 04 202358Z MARTINO, CHE SIAMO TENTATI DI CHIAMARE UN FALCO RILUTTANTE, DEVE, NEL TRATTARE CON IL PARLAMENTO, GESTISCI UN GREGGIO DI COLOMBE CULTURALMENTE ALLERGICI A VEDERE L’ITALIA IMPEGNATA DIRETTAMENTE IN UN CONFLITTO MILITARE.

14. (C) IL DEFMIN, CHE HA SEMINATO LA SUA VENA POLITICA NELL’ORMAI DEFUNTO PARTITO LIBERALE ITALIANO, DEVE LA SUA FEDELTÀ A BERLUSCONI, NON A QUALSIASI GRUPPO POLITICO IN PARTICOLARE. SERVE DA PARAFULMINE PER IL PM, E LA CAUTELA DI MARTINO RIFLETTE, PENSIAMO, SOPRATTUTTO UN RICONOSCIMENTO CHE IL GOI È MOLTO LIBERO DAVANTI ALL’OPINIONE PUBBLICA. MARTINO A VOLTE HA DETTO IN PUBBLICO PIÙ DI QUELLO CHE ABBIAMO RITENUTO NECESSARIO. TUTTAVIA, COME EVIDENZIATO IN REF B, NEL FARSI IN FRONTE A QUESTIONI DI SICUREZZA CONTROVERSE COME L’IRAQ,

COSTANTEMENTE DEFINISCE I TERMINI DEL DIBATTITO, E DI SOLITO È IN GRADO DI ORIENTARLO IN UNA DIREZIONE FAVOREVOLE AI NOSTRI INTERESSI.

15. (C) IL MILIONE (STIME NON UFFICIALI) DI DIMOSTRANTI PER LA PACE CHE HANNO MARCIATO A ROMA IL 15 FEBBRAIO NON CAMBIERANNO LA DECISIONE DEL GOI.

BERLUSCONI HA DICHIARATO PUBBLICAMENTE DI AVER IN ANIMO LA CAUSA DELLA PACE DANDO A SADDAM LA SPERANZA CHE LA PIENA COLLABORAZIONE CON GLI ISPETTORI DELL’ONU POTREBBE NON ESSERE NECESSARIA.

IL GOI SPERA CHE QUANDO LE ELEZIONI PER IL PARLAMENTO EUROPEO AVVERRANNO INTORNO AL PROSSIMO ANNO, POSSA DICHIARARE CHE L’ITALIA IN IRAQ ERA DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA. PRIORITY JOINT STAFF WASHDC PRIORITY NSC WASHDC PRIORITY CONFIDENTIAL SECTION 04 OF 04 ROMA 000699 SIPDIS EO 12958: DECL: 20/02/2013 TAG: PREL, PGOV, IT SOGGETTO: ITALIA: GOVERNO BERLUSCONI CAVALCA L’ONDA DOMESTICA SU IRAQ RISERVATO PAGINA 02 ROMA 0069 04 OF 04 202359Z 17.

(C) TUTTAVIA, LE MANIFESTAZIONI HANNO EVIDENZIATO IL DILEMMA MOLTO SIGNIFICATIVO DELLE RELAZIONI PUBBLICHE CHE IL GOI DEVE ANCORA CERCARE DI RISOLVERE. DA UN LATO BERLUSCONI, NEI SUOI ​​DICHIARAZIONI ALLA STAMPA, CONTINUERÀ A SOTTOLINEARE CHE IL SUO GOVERNO STA PERSEGUENDO TUTTE LE OPZIONI VERSO UNA RISOLUZIONE PACIFICA DELLA CRISI. PER ESEMPIO, DOPO L’INCONTRO DEL 18 FEBBRAIO CON KOFI ANNAN, HA DETTO: “NESSUNO STA PENSANDO DI RINUNCIARE AGLI SFORZI PER ADOTTARE UNA SOLUZIONE PACIFICA”. TUTTAVIA, IN AMBIENTI PIÙ FORMALI, COME LE DICHIARAZIONE DEL 19 FEBBRAIO IN PARLAMENTO, IL PM ADOTTA UN APPROCCIO PIÙ FREDDAMENTE RAZIONALE.

L’ITALIA, HA DETTO, LAVORA PER LA PACE MA L’IRAQ VA DISARMATA; SOLO SADDAM È RESPONSABILE DEL SUO DESTINO; E LA MANCATA COOPERAZIONE PORTERÀ A GRAVI CONSEGUENZE. DOBBIAMO PARLARE LA LINGUA DELLA PACE, MA NON DELLA RESA, AFFERMA BERLUSCONI.

18. (C) L’ITALIA CONTINUERÀ A CONDURRE UN ATTO DI EQUILIBRIO RETORICO, MA RICONOSCE CHE IL GIOCO DELL’ATTESA POTREBBE ESSERE QUASI TERMINATO. IL NOSTRO ASSO NELLA FORMA È CHE BERLUSCONI SEGUIRÀ LA NOSTRA GUIDA SU QUANTO TEMPO È TEMPO ABBASTANZA. IN CASO DI AZIONE MILITARE BERLUSCONI ALLINEERÀ UN PAESE DIVISO CON RISERVATO PAGINA 03 ROMA 00699 04 DI 04 202359Z LA COALIZIONE INTERNAZIONALE GUIDATA DAGLI USA.

L’AUTORIZZAZIONE DELL’ONU AVREBBE TUTTAVIA UN IMPATTO SIGNIFICATIVO SULL’OPINIONE PUBBLICA – E POLITICA –. AIUTEREBBE ANCHE A TAMPONARE IL GOI E MIGLIORARE LA SUA CAPACITÀ DI GESTIRE QUELLE CHE POTREBBERO ESSERE ESTREME TURBOLENZE INTERNE SE UN CONFLITTO FOSSE PROLUNGATO E RISULTASSE IN UN NUMERO INASPETTATO DI VITTIME CIVILI. SEMBLER RISERVATO > 2003ROME00699 – Classificazione: RISERVATO MA RICONOSCE CHE IL GIOCO DI ATTESA POTREBBE ESSERE QUASI FINITO.

IL NOSTRO ASSO È CHE BERLUSCONI SEGUIRÀ LA NOSTRA GUIDA . IN CASO DI AZIONE MILITARE BERLUSCONI ALLINEERÀ UN PAESE DIVISO CON RISERVATO PAGINA 03 ROMA 00699 04 DI 04 202359Z LA COALIZIONE INTERNAZIONALE GUIDATA DAGLI USA.

L’AUTORIZZAZIONE DELL’ONU AVREBBE TUTTAVIA UN IMPATTO SIGNIFICATIVO SULL’OPINIONE PUBBLICA – E POLITICA –. AIUTEREBBE ANCHE A TAMPONARE IL GOI E MIGLIORARE LA SUA CAPACITÀ DI GESTIRE QUELLE CHE POTREBBERO ESSERE ESTREME TURBOLENZE INTERNE SE UN CONFLITTO FOSSE PROLUNGATO E RISULTASSE IN UN NUMERO INASPETTATO DI VITTIME CIVILI. SEMBLER RISERVATO > 2003ROME00699 – Classificazione:

Iraq Bagdad collateral

Vittime Collaterali

Durante L’invasione dell’Iraq da parte delle Nato si sono verificati molteplici crimini, Mai puniti da parte della magistratura Americana o Internazionale. Alcuni di questi riguardanti civili sono stati chiamati effetti collaterali.

Di seguito ne riportiamo i più efferati di essi documentati direttamente da J, Assange recuperando i dati dagli Archivi Dei Servizi Segreti americani.