Trade barriers

On the European seafood trade

L’UE, uno dei maggiori importatori di prodotti ittici al mondo, tiene traccia delle notifiche di importazione attraverso il sistema RASFF. Utilizzando un conteggio di queste notifiche da parte dell’importatore, dell’esportatore, del codice prodotto e dell’anno, troviamo che mentre gli accordi commerciali impongono diminuendo le aliquote tariffarie, il numero di notifiche aumenta.

 

Two opposite principles are guiding the common commercial policy in Europe : the community preference and the security of
supply for the European market. During the market crisis of 2000-12 in France when the prices dropped down, fishermen asked
for more protection in order to reduce fish imports. This paper scrutinizes the impact of import protection on the European
imports of fishery products. A quantitative assessment is developed through an import function tested along with
econometrics of panel data. The results show a different impact of trade barriers on seafood imports according to the level
of processing : the protection is more effective for processed fish than for primary goods. However, whatever the
commodities, other price effects, such as the exchange rate effects, appeared to be far more influential than trade
barriers on import levels.

Abstract

Two opposite principles are guiding the common commercial policy in Europe: the community preference and the security of supply for the European market. During the market crisis of 1993–1994 in France when the prices dropped down, fishermen asked for more protection in order to reduce fish imports. This paper deals with the impact of import protection on the European imports of fishery products. A quantitative assessment is developed through a panel data import function. The main conclusion is that import protection has little effect on imports. However, the results show a different impact of trade barriers on seafood imports according to the level of processing; the protection is expectedly more effective for processed fish than for primary goods, because trade barriers are higher. Moreover, whatever the commodities, other effects appear to be far more influential than trade barriers on import levels. These are price effects (including exchange rate), or the distance between countries.

Trade protection for the European seafood industry

As a former customs union, the European communities have long implemented a common customs tariff (CCT). This CCT, central in the European trade policy, had been first implemented as early back as February 1960. Since then, it has been mostly driven by the tariff duties bound under the general agreement on tariffs and trade (GATT). The evolution of trade policy shows the gradual lowering of trade barriers (2.1), down to a present low level of protection 

Conclusion and policy implications

The model presented above showed that the overall impact of trade barriers on import levels is limited; assuming a 10% reduction of these barriers would imply a rise in import of 0.1% only in the short run and 0.3% in the long run. But for a few specific product categories, most significant impacts would appear; the imports of shellfish (+3.1%), prepared seafood (+4.4%), of which +3.0% for prepared fish.

La sicurezza delle importazioni alimentari continua ad essere sotto i riflettori. A livello globale, ogni anno, il cibo contaminato provoca la malattia di quasi 1 persona su 10 e la morte di 420mila persone (WHO, 2017). La protezione dei consumatori da alimenti non sicuri è complicata dall’accresciuto ruolo del commercio internazionale nel nostro sistema alimentare. I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie hanno rilevato che i focolai di malattie associati al cibo importato sono aumentati dal 1996 al 2014, con pesce e prodotti agricoli i principali colpevoli (Gould et al., 2017). Ad esempio, nel 2019, due casi distinti di tonno dal Vietnam hanno fatto ammalare oltre 60 persone negli Stati Uniti (FDA, 2020) e due anni prima, oltre 40 persone erano state ammalate da un’epidemia di avvelenamento da istamina in Francia causata dal tonno importato dall’isola di Reunion (Velut et al., 2019). 

Sebbene un maggiore controllo alla frontiera abbia il lodevole obiettivo di proteggere la salute, i rifiuti di importazione di alimenti possono essere soggetti a pressioni per la protezione delle importazioni. Dato che le ispezioni alle frontiere sono limitate, se le ispezioni alimentari sono dirette a prodotti che minacciano l’industria nazionale, potrebbero non mirare in modo ottimale ai prodotti che minacciano la salute domestica. Nell’articolo intitolato “Something Fishy in Seafood Trade? the Relation between Tariff and non-Tariff Barriers” recentemente pubblicato sull’American Journal of Agricultural Economics, chiediamo se l’applicazione delle regole di importazione alimentare sia stata influenzata dalla domanda di protezione. se le ispezioni alimentari sono dirette a prodotti che minacciano l’industria nazionale, potrebbero non mirare in modo ottimale ai prodotti che minacciano la salute domestica. Nell’articolo intitolato “Something Fishy in Seafood Trade? the Relation between Tariff and non-Tariff Barriers” recentemente pubblicato sull’American Journal of Agricultural Economics, chiediamo se l’applicazione delle regole di importazione alimentare sia stata influenzata dalla domanda di protezione. se le ispezioni alimentari sono dirette a prodotti che minacciano l’industria nazionale, potrebbero non mirare in modo ottimale ai prodotti che minacciano la salute domestica. Nell’articolo intitolato “Something Fishy in Seafood Trade? the Relation between Tariff and non-Tariff Barriers” recentemente pubblicato sull’American Journal of Agricultural Economics, chiediamo se l’applicazione delle regole di importazione alimentare sia stata influenzata dalla domanda di protezione.

Poiché l’uso di barriere tariffarie è limitato da accordi commerciali, la pressione interna per la protezione delle importazioni può spostarsi verso la domanda di barriere non tariffarie (NTB) meno trasparenti (Copeland, 1990). [1]Per limitare l’uso protezionistico degli standard di sicurezza alimentare come NTB nell’agricoltura e nel commercio alimentare, l’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ha stabilito regole sanitarie e fitosanitarie (SPS) per richiedere che qualsiasi standard di importazione alimentare debba essere giustificato da prove scientifiche che dimostrino che la barriera è necessarie per proteggere la salute umana, animale o vegetale. Detto questo, il lavoro precedente dimostra che gli standard SPS possono fungere da barriere al commercio. Sebbene la flessibilità sia necessaria per creare regole intorno agli standard SPS, questa flessibilità lascia anche spazio a motivi protezionistici per influenzare l’attuazione degli ostacoli non tariffari. Questo articolo esplora i motivi alla base degli NTB, chiedendosi se gli NTB aumentino al diminuire delle aliquote tariffarie e se siano utilizzati più intensamente da paesi e prodotti che hanno una grande domanda interna di protezione.

Utilizziamo informazioni dettagliate sulle notifiche di importazione dell’UE e sui rifiuti di prodotti ittici dal 2005 al 2018 a livello di prodotto con codice del sistema armonizzato (SA) a sei cifre per stimare l’effetto di una modifica dell’aliquota tariffaria sul numero di notifiche imposte da un importatore il un prodotto specifico. [2]Le notifiche si verificano quando uno stato membro dell’UE determina che un prodotto non soddisfa gli standard dell’UE e il prodotto viene contrassegnato, ritirato dal mercato, respinto alla frontiera o distrutto. Consideriamo quindi il motivo dichiarato della notifica e dividiamo i rischi lievi, come un’etichettatura difettosa, da problemi di salute più gravi, come la salmonella. Abbiamo inoltre suddiviso i dati delle notifiche in base ai prodotti a cui è stato finalmente consentito l’ingresso nell’UE e a quelli che non lo erano. Troviamo che una diminuzione delle tariffe causata da un accordo commerciale è associata a un aumento degli ostacoli non tariffari misurati dalle notifiche di importazione. Inoltre, riteniamo che questo effetto sia molto maggiore per quelle notifiche in cui il rischio per la salute è minimo e ai prodotti viene negato l’ingresso nell’UE. In sintesi,

Vediamo chiari vantaggi nell’avere NTB sotto forma di standard e notifiche di importazione. Anche se sono diretti esclusivamente a importazioni non sicure, ci si aspetterebbe che queste barriere limitino il commercio, ma se apportano benefici alla salute interna, allora i benefici potrebbero superare il loro costo. La nostra preoccupazione in questo articolo riguarda l’uso appropriato di queste notifiche. Riconosciamo che il protezionismo potrebbe non rappresentare necessariamente un problema di salute pubblica. Tuttavia, con budget limitati per le ispezioni, i guadagni in termini di benessere dei consumatori potrebbero plausibilmente essere migliorati al margine, prendendo gli sforzi attualmente diretti a quelle importazioni che minacciano la produzione interna e spostandoli verso alcuni prodotti più rischiosi.

  • Proposta Turismo Governo

    Proposta Turismo Governo

    Proposta Al Governo Renzi:Strategie Sviluppo Turistico Italia Relatore e progettista. Salvatore Bulgarella Analisi situazionale Nonostante l’immenso patrimonio artistico culturale, la varietà delle risorse paesaggistiche e gastronomiche, il turismo nel nostro paese stenta  a porsi come motore prioritario dello sviluppo economico e malgrado i significativi incrementi degli ultimi anni, l’Italia si posiziona nel 2016 solo all’ottavo…


  • Occidente Violento

    Occidente Violento

    Riportiamo Alcune inteviste fatte nel corso degli anni ad Eminenti Politici: Segretari di stato, Capi Di stato. Che mostrano nel vero che significa Potere occidentale e non solo LA NULAND RAPPRENSENTA UNA DELLE PROTAGONISTE DEGLI ACCADIMENTI IN UCRAINA. Ascoltate Victoria Jane Nuland è una diplomatica statunitense, attuale Sottosegretario di Stato per gli affari politici nell’amministrazione…


  • Mozambico Paradiso

    Mozambico Paradiso

    Mozambico in Africa Meridionale, la cui estesa costa sull’Oceano Indiano è caratterizzata da popolari spiagge, come quella di Tofo, e da parchi marini in mare aperto. Dell’arcipelago Quirimbas, un gruppo di isole coralline che si estendono per 250 km, fa parte Ibo: Più a sud, nell’arcipelago Bazaruto si trovano meravigliose barriere coralline La capitale è Maputo.…


  • MISIÓN SECTOR PESCA PERU

    MISIÓN SECTOR PESCA PERU

    PRESENTAZIONE PROGETTO STRATEGICO DELLA FILIERA PESCA PERUVIANA, Analisi Mercato Europeo, Commessa da Eurochambres, Governo Peruviano, Al Invest ANALISI MERCATO SEAFOOD EUROPEO SVILUPPATO PER GOVERNO PERUVIANO MISIÓN DE ASISTENCIA TÉCNICA DEL SECTOR PESCA PERU Informe Dott. Salvatore Bulgarella                                                        Experto en estrategia empresarial  Contexto Situacional El sector pesca peruano viene atraversando un favorable momento de crecimiento, subrayado, con un…


  • IL PENSIERO

    IL PENSIERO

    L’infinito è immenso e non ha dimensione Ma il pensiero può percorrerlo in un attimo E dargli la forma che vuole Salvatore Bulgarella


  • Nominalismo

    Nominalismo

    L’armonia; e la regolarità rappresentano delle categorie semplici di maniera L’rregolarità invece sottolinea l’inquetudine latente, una verità diversa ma non per questo arbitraria. Salvatore Bulgarella – Visita il Mio Blog


  • Trip Notes (Inside Mozambique1)

    Trip Notes (Inside Mozambique1)

    Il Mozambico è un Paese dell’Africa Meridionale, la cui estesa costa sull’Oceano Indiano è caratterizzata da popolari spiagge, come quella di Tofo, e da parchi marini in mare aperto. Dell’arcipelago Quirimbas, un gruppo di isole coralline che si estendono per 250 km, fa parte Ibo: quest’isola, ricoperta di mangrovie, ospita rovine di epoca coloniale sopravvissute…


  • Mission Libya The Truth

    Mission Libya The Truth

    Il report riguarda, la ricostruzione progressiva delle “ragioni” che hanno portato l’Occidente tramite la Nato, Compresa l’Italia all’aggressione dello stato Libico. Provocando 50 mila morti, ed un paese distrutto. Libia, quando c’era Gheddafi prima del 2008: La Vita familiare di Gheddafi. Qui di seguito nelle foto con la moglie Safia ed i figli: Saif al-Arab,…


  • CURRICULUM CV French

    CURRICULUM  CV French

    Curriculum Vitae Francais  . PDF


  • Ukraina Orrore

    Ukraina Orrore

    Traffico di Bambini, Traffico di organi Bambini ucraini scomparsi trafficati verso l’Occidente, gli anelli pedo-criminali del Belgio e dei Paesi Bassi Dal 2016, secondo il Ministero degli affari interni dell’Ucraina, le forze dell’ordine hanno registrato più di 6.000 denunce di bambini scomparsi. “La Corte penale internazionale de L’Aia ha emesso e consegnato un mandato internazionale…


  • Dreams

    Dreams

    In questo post elencheremo tutti i Links dei ns Video.. DREAMING Il Sogno è una trasposizione dei desideri Perchè ciò avvenga bisogna imparare a sognare


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s